Acquisto Argento antico

Acquistiamo Argenti Antichi di Pregio: Stime Gratuite

PAGAMENTO IMMEDIATO – inviare foto tramite WhatsApp o email a antiquariatoromaparioli@gmail.com

Massima Valutazione e Discrezione Garantita

Compro Argento Antico

Gli oggetti in argento sono,  tra gli oggetti più comunemente presenti nelle collezioni private, una categoria il cui uso decorativo non preclude l’uso domestico; in particolare, le attività di Antiquariato Parioli trattano oggetti in argento utilizzati per l’apparecchiatura della tavola, per servire tè e caffè e per decorare le abitazioni come candelieri e candelabri. Esperti nel settore da oltre 40 anni, selezionano argenti pregiati provenienti da varie botteghe, in particolare si possono citare oggetti in argento prodotti in botteghe fiorentine, milanesi, veneziane, genovesi, napoletane e piemontesi. Spesso, attraverso un’attenta ricerca bibliografica sui punzoni di questi oggetti si riesce a risalire anche all’argentiere che ha prodotto il pezzo, dettaglio che a volte risulta di fondamentale importanza per i collezionisti di argenteria più preparati. Anche la produzione europea di argenti pregiati trova ampio spazio nelle nostre attività di valutazione argenti, in particolar modo con manufatti di argenteria inglese e francese, o con complementi d’arredo in argento sterling americano. Approfitta della nostra stima gratuita per conoscere il valore dei tuoi oggetti in argento.

Argenti antichi, stile e caratteristiche

Gli argenti antichi rappresentano un affascinante spaccato della storia dell’arte e dell’artigianato, testimoniando l’evoluzione dei gusti, delle tecniche e delle tradizioni nel corso dei secoli. Ecco una panoramica su questo affascinante mondo:

Caratteristiche e stili:

  • Epoche storiche: Gli argenti antichi coprono un ampio arco temporale, dal periodo romano all’epoca contemporanea, con stili e caratteristiche distintive per ogni periodo.
  • Stili regionali: Ogni regione d’Italia e d’Europa ha sviluppato tradizioni e stili propri, influenzati dalle culture locali e dalle botteghe artigiane.
  • Oggetti d’uso: Gli argenti antichi comprendono un’ampia varietà di oggetti, tra cui vasellame, posateria, candelabri, oggetti liturgici, gioielli e complementi d’arredo.
  • Tecniche di lavorazione: Le tecniche di lavorazione dell’argento antico includono la fusione, la cesellatura, lo sbalzo, il traforo, il niello e la doratura, ognuna con effetti estetici e caratteristiche specifiche.

Elementi di valore:

  • Punzoni e marchi: I punzoni e i marchi apposti sugli argenti antichi forniscono informazioni preziose sull’origine, l’epoca e l’argentiere che ha realizzato l’oggetto.
  • Rarità e provenienza: La rarità di un oggetto e la sua provenienza storica possono influenzare significativamente il suo valore.
  • Condizioni di conservazione: Lo stato di conservazione di un oggetto in argento antico è un fattore determinante per la sua valutazione.
  • Valore artistico: La qualità artistica e l’originalità del design contribuiscono al valore di un oggetto in argento antico.

Volete vendere argenti in vostro possesso e non sapete come fare?

Richiedete subito una stima gratuita e senza impegno ai nostri esperti di Antiquariato Parioli. Riceverete, nel minor tempo possibile, una quotazione per gli oggetti in argento, un aspetto fondamentale senza il quale non vi è possibile immetterli sul mercato o venderli tramite Antiquariato Parioli.

Le testimonianze dei nostri clienti

Dicono di noi

Dove Acquistiamo

Antiquariato Parioli Roma

Contattaci per Valutazioni o informazioni

Contattaci telefonicamente su WhatsApp. Oppure invia una richiesta per email

Tramite Whatsapp

al Numero +393457640360

Tramite Email

antiquariatoromaparioli@gmail.com

Dove Trovarci

Ci troviamo in: Via Tagliamento 54, 00198 Roma.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00