Tesori Nascosti: Quadri e Cornici Antiche che Potrebbero Valere una Fortuna
Hai mai guardato con sospetto quel vecchio quadro appeso in soffitta o quella cornice dorata che giace dimenticata in cantina? Potrebbero essere dei veri e propri tesori nascosti, opere d’arte e manufatti di valore che, se stimati correttamente, potrebbero sorprenderti.
Il Fascino dell’Antico: Un Mercato in Crescita
Il mercato dell’antiquariato è in costante fermento, con collezionisti e appassionati alla ricerca di pezzi unici e ricchi di storia. Quadri antichi, con le loro pennellate cariche di significato e le cornici intagliate a mano, rappresentano un patrimonio culturale inestimabile, capace di evocare atmosfere d’altri tempi e di arricchire qualsiasi ambiente.
Cosa Rende Prezioso un Quadro Antico?
- Autore: Opere di artisti rinomati o di scuole pittoriche celebri possono raggiungere cifre considerevoli.
- Epoca: Dipinti risalenti a periodi storici di rilievo, come il Rinascimento o il Barocco, sono particolarmente ricercati.
- Condizioni: Lo stato di conservazione dell’opera è fondamentale. Un quadro ben preservato, privo di danni o restauri invasivi, avrà un valore maggiore.
- Soggetto: Soggetti rari o di particolare interesse storico o artistico possono incrementare il valore di un dipinto.

L’Eleganza delle Cornici Antiche
Le cornici antiche, spesso vere e proprie opere d’arte a sé stanti, aggiungono valore e fascino ai quadri che incorniciano. Intagliate, dorate o laccate, queste cornici raccontano la storia del gusto e dell’artigianato di epoche passate.
Le cornici antiche sono molto più di semplici bordi per quadri; sono manufatti storici che riflettono l’arte, la cultura e il gusto di epoche passate. Ecco una panoramica generale:
Storia e Stili:
- Antichità:
- Le prime cornici erano semplici e funzionali, spesso realizzate in legno o pietra.
- Gli Egizi e i Romani usavano cornici per decorare affreschi e mosaici.
- Medioevo:
- Le cornici divennero più elaborate, con intagli e dorature, spesso integrate con l’architettura delle chiese.
- Rinascimento:
- Si svilupparono cornici riccamente decorate, con motivi classici e intagli dettagliati.
- Artisti come Donatello e Michelangelo contribuirono al design delle cornici.
- Barocco e Rococò:
- Cornici opulente e stravaganti, con intagli complessi, dorature e ornamenti elaborati.
- Questi stili riflettevano la ricchezza e il potere delle corti europee.
- Neoclassicismo:
- Un ritorno a forme più semplici e lineari, ispirate all’arte classica.
- Cornici eleganti e raffinate, con decorazioni sobrie.
- XIX e XX secolo:
- Una varietà di stili, dall’eclettismo al modernismo, con l’uso di nuovi materiali e tecniche.
- Si iniziano a produrre cornici in serie, con la nascita di nuove tecniche industriali.
Materiali e Tecniche:
- Legno:
- Il materiale più comune, con varietà come il noce, il rovere e il pino.
- Oro:
- Usato per dorare le cornici, conferendo loro un aspetto lussuoso.
- Stucco:
- Un materiale modellabile usato per creare decorazioni elaborate.
- Intaglio:
- La tecnica di scolpire il legno per creare motivi decorativi.
- Doratura:
- L’applicazione di foglia d’oro sulla superficie della cornice.
Valore e Conservazione:
- Fattori di valore:
- Età, stile, materiale, condizioni e provenienza.
- Conservazione:
- Le cornici antiche richiedono cure particolari per preservarne l’integrità.
- La pulizia e il restauro devono essere eseguiti da esperti.

Antiquariato Parioli: La Tua Porta d’Accesso al Mondo dell’Antiquariato
Se possiedi quadri o cornici antiche e desideri scoprirne il valore, Antiquariato Parioli è il partner ideale. Con una lunga esperienza nel settore e una profonda conoscenza del mercato, i nostri esperti sono in grado di effettuare stime accurate e professionali, offrendoti una valutazione dettagliata e trasparente.
Come Richiedere una valutazione gratuita
Per vendere i tuoi oggetti d’antiquariato, puoi:
- Contattare direttamente Antiquariato Parioli: Tramite telefono, email o compilando il modulo di contatto presente sul sito web.
- Inviare delle foto: Fornisci immagini chiare e dettagliate degli oggetti che desideri vendere.
- Fissare un appuntamento: Se le foto sono interessanti, potrai fissare un appuntamento per una valutazione gratuita presso il negozio d’antiquariato situato in Via Tagliamento 54, in alcuni casi, a domicilio.
In conclusione, vendere con Antiquariato Parioli a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi desidera vendere vetri di murano. Grazie alla loro vasta esperienza e alla passione per il bello, con Antiquariato Parioli, potrai valorizzare al meglio i tuoi beni e ottenere il giusto compenso.
Dove Trovarci, vi aspettiamo nel nostro negozio d’antiquariato a Roma
Dicono di noi
ECCELLENTE In base a 90 recensioni Emanuela D`Angiò29/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono stata aiutata nella vendita dell’eredita’ della mia famiglia da Mauro e Olga , due persone molto oneste e competenti che nel giro di una settimana hanno acquistato le opere che volevo vendere. Sono anche riusciti a liberare tutta la casa grazie ad un loro collaboratore. Li consiglio a tutti coloro che ne avessero bisogno. Grazie di cuore Maurizio Rubicone28/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho proposto alla Casa due quadri appartenenti alla mia famiglia ricevendo immediata attenzione ed interesse da parte dei responsabili. In poche ore sono stato raggiunto a domicilio da un esperto che ha valutato le opere in modo competente e proposto la messa all'asta a cifre ragionevoli. Sono molto contento. Paolo Bonassisa26/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono rivolta ad Antiquariato Parioli per la vendita di alcuni mobili di famiglia. Si sono rivelate persone molto oneste e competenti. Consiglio a chi ne abbia bisogno di rivolgersi a loro. Grazie mille Mauro Simone e Olga Antonio Tricarico23/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho trovato professionalità e competenza molto corrette. MOS3S 023/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Persone oneste e competenti Azzurra22/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale Gentile e professionale ! Simona Iacomi22/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mauro e Simone si sono rivelate due persone oneste e molto competenti. Grazie di cuore Fabio Palumbo13/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho contattato Simone per la vendita di alcuni dipinti e sì è dimostrato affidabile, onesto e competente. Esperienza assolutamente positiva Elisa Gozzi04/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale veramente professionale, educato e disponibile, offrendoci una valutazione accurata e dettagliata di alcuni oggetti. Siamo rimasti molto soddisfatti anche dell’affidabilità, consiglio vivamente di rivolgersi a loro per una valutazione esperta asanka lanka haluge21/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi hanno aiutato nella vendita dei quadri di famiglia. Personale veramente qualificato e onesto. Consigliati